L'importanza di comunicare con il massaggiatore
Una buona comunicazione con il terapista non può che avere effetti positivi

Spesso si crea una tensione con il terapista soprattutto nelle prime sedute e molte persone tendono ad evitare la conversazione il più possibile, ma pochi sanno che questo limita la capacità del massaggiatore ad aiutarci con i nostri dolori e le nostre sofferenze. La comunicazione inizia dalla prima telefonata quando fa qualche domanda sulla salute in generale, vi chiederà se siete affetti da qualsiasi tipo di malattia o infortunio. Un più approfondito colloquio avverrà in studio, quando vi verrà chiesto di parlare in dettaglio delle malattie recente, per capire quale massaggio è migliore per voi. Raccontare al terapista la verità gli permetterà di adattare il massaggio ai vostri desideri. È necessario rispondere onestamente quando chiede se volete una pressione maggiore o minore.
17.09.

L'automassaggio è il modo migliore per ridurre lo stress e la tensione. Con i nostri massaggiatori mobili potrete raggiungere tutte le parti del corpo.

L'uso delle pietre calde è ben conosciuto, come metodo terapeutico, già dagli indiani e dai cinesi. Con il massaggio e il tepore, certe parti del corpo vengono stimolate affinché il flusso di calore verso i centri energetici del corpo sia migliore. La terapia con pietre calde può essere usata per rilassare le tensioni causate da stress, dolori muscolari e affaticamento.

Questi cuscini procurano calore, massaggi o vibrazioni in modo specifico e sono molto flessibili.

Metti il ​​tuo massaggiatore semplicemente in una borsa e portarlo con te: in ufficio, in viaggio o dovunque ce ne sia bisogno. Così è possibile di fornire ai gruppi muscolari bloccati un massaggio rilassante in pochi secondi.
- SPEDIZIONE GRATUITA (ECONOMY)
- Acquisti sicuri: pagare con TWINT, carta di credito, Paypal o Postfinance
- Magazzino in Svizzera (Widnau SG)